Che cosa pensano e capiscono i bambini della pubblicità? Quanta ne vedono? Quali modelli sono rappresentati negli spot e come influenzano gli atteggiamenti e i comportamenti? Gli spot di giocattoli propongono immagini stereotipate di genere? Quelli di snack e merendine possono sollecitare comportamenti alimentari scorretti? Il volume risponde a queste domande approfondendo il problematico rapporto tra bambini e pubblicità nella società attuale e ponendo particolare attenzione al ruolo di mediazione della famiglia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Bambini e pubblicità
Bambini e pubblicità
Titolo | Bambini e pubblicità |
Autore | Renata Metastasio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Le bussole, 260 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 126 |
Pubblicazione | 04/2007 |
ISBN | 9788843039180 |
Libri dello stesso autore
Il brand. Fisionomia, posizionamento, e strategie di marketing
Renata Metastasio, Alessandro Biraglia
Franco Angeli
€19,00
€22,00
Tecnologie digitali e prima infanzia. Una sfida per famiglie e scuole tra rischi e opportunità
Renata Metastasio, Ilaria Bortolotti
Della Rocca
€23,00
La mobilità sostenibile nelle scienze sociali: ricerche e riflessioni
Paola Passafaro, Renata Metastasio, Elena Bocci
Della Rocca
€23,00
L'analisi del contenuto. Procedure di analisi dei dati con il programma SPAD
Renata Metastasio, Francesca Cini
Franco Angeli
€19,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50