Se San Gimignano è così come la conosciamo è anche merito di un piano regolatore, quello redatto da Piero Bottoni nella seconda metà degli anni Cinquanta. Con questo lavoro, uno dei più importanti architetti italiani del Novecento dona ai sangimignanesi, e forse all'umanità intera, uno strumento attento al contesto fisico e sociale che getta le basi tanto per la conservazione della città storica e del paesaggio che la avvolgeva quanto per il futuro di quella realtà. Dalla ricostruzione della sua genesi, fondata su documenti archivistici finora inesplorati, e da una riflessione sui suoi contenuti essenziali emerge l'attualità dei temi affrontati e di alcune questioni più generali che tutt'oggi ci interpellano sul senso dell'urbanistica nella società contemporanea.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Piero Bottoni a San Gimignano. Piano, storia e paesaggio, 1955-60
Piero Bottoni a San Gimignano. Piano, storia e paesaggio, 1955-60
Titolo | Piero Bottoni a San Gimignano. Piano, storia e paesaggio, 1955-60 |
Autore | Renzo Riboldazzi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Varia |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 110 |
Pubblicazione | 09/2020 |
ISBN | 9788893461986 |
Libri dello stesso autore
€1,00
Una città policentrica. Cesare Chiodi e l'urbanistica milanese nei primi anni del fascismo
Renzo Riboldazzi
Polipress
€29,00
Milano, quartiere Sant'Ambrogio. Ipotesi di riqualificazione urbana
Sergio Porta, Renzo Riboldazzi
Libreria Clup
€6,00
Un'altra modernità. L'Ifhtp e la cultura urbanistica tra le due guerre 1923-1939
Renzo Riboldazzi
Gangemi Editore
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00