Nel pensiero di Claudio Napoleoni si intrecciano scienza e speranza, rigore del ragionamento e passione politica. Mai chiusa nello specialismo e attenta alla rilevanza storica e sociale delle proprie categorie, la riflessione di questo autore ha avuto il suo perno nella ripresa di un approccio critico all’economia politica che fosse anche una critica dell’economia politica. Il presente volume ripercorre le diverse tappe del continuo interrogarsi di Napoleoni sul contenuto e sul senso della scienza economica e ne saggia i risultati e le aperture problematiche. Questa seconda edizione interamente rivista e integrata con nuovi saggi approfondisce la conoscenza delle varie fasi che ha attraversato la riflessione di Napoleoni. Si ha così un quadro completo: dalla formazione negli anni Quaranta e Cinquanta al rapporto con la “Rivista Trimestrale” e con Franco Rodano negli anni Sessanta e oltre; dalla ripresa della teoria marxiana del valore come teoria della crisi nei primi anni Settanta al rapporto problematico tra fondazione filosofica e teoria economica nel discorso di politica economica degli anni Ottanta; sino a trattare dell’originale esperienza didattica come anche delle continuità e discontinuità nel discorso di politica economica. Particolare rilievo hanno il tentativo di sintesi tra la teoria dei prezzi di Piero Sraffa e lo schema di crescita quantitativa di von Neumann e il confronto con Schumpeter e Marx; come anche l’inseparabilità del tema continuo della lotta alle rendite dall’ininterrotto orizzonte di superamento rivoluzionario del capitalismo.
- Home
- Economia e management
- Economia
- La passione della ragione. Scienza economica e teoria critica in Claudio Napoleoni
La passione della ragione. Scienza economica e teoria critica in Claudio Napoleoni
Titolo | La passione della ragione. Scienza economica e teoria critica in Claudio Napoleoni |
Autore | Riccardo Bellofiore |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 586 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791222313948 |
Libri dello stesso autore
L'ultimo metrò. L'Europa tra crisi economica e crisi sanitaria
Riccardo Bellofiore, Francesco Garibaldo
Mimesis
€24,00
Smith Ricardo Marx Sraffa. Il lavoro nella riflessione economico-politica
Riccardo Bellofiore
Rosenberg & Sellier
€24,00
Euro al capolinea? La vera natura della crisi europea
Riccardo Bellofiore, Francesco Garibaldo, Mariana Mortágua
Rosenberg & Sellier
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90