Le democrazie del ventesimo secolo hanno subito una deriva demagogica che le ha condotte a trasformarsi in dittature democratiche proprio come aveva previsto Alexis De Tocqueville duecento anni fa. L'autore, prendendo spunto dalle parole del pensatore liberale francese, descrive come ciò sia potuto avvenire ed individua chi tiranneggia chi in una Nazione che tuttavia si definisce democratica. Ammonisce che una democrazia deve possedere in se stessa gli antidoti che scoraggiano l'instaurarsi di una dominazione non reversibile da parte di una maggioranza nei confronti di una minoranza ed individua tali antidoti. Le associazioni dei cittadini sono un valore della democrazia se non è permesso loro il coagulo in una maggioranza di interessi che supera la soglia del 50% degli elettori. Quando ciò avviene una democrazia non dispiega quel potenziale virtuoso che la fa preferire ad ogni altra forma di organizzazione sociale. L'autore, nel corso della sua vita, ha scalato molte posizioni di carriera in aziende private e pubbliche ed ha svolto a lungo la libera professione, fino a conquistare una visione generale e particolare di una società democratica fondata sul lavoro.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La dittatura democratica dei lavoratori garantiti
La dittatura democratica dei lavoratori garantiti
| Titolo | La dittatura democratica dei lavoratori garantiti |
| Autore | Riccardo Rinaldi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Editore | Simple |
| Formato |
|
| Pagine | 328 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788862597302 |
€19,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Transalpini. Le relazioni tra Francia e Italia e il rilancio del gioco europeo
Jean-Pierre Darnis
Luiss University Press
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

