Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La dittatura democratica dei lavoratori garantiti

La dittatura democratica dei lavoratori garantiti
Titolo La dittatura democratica dei lavoratori garantiti
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore Simple
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 328
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788862597302
 
19,00

 
0 copie in libreria
Le democrazie del ventesimo secolo hanno subito una deriva demagogica che le ha condotte a trasformarsi in dittature democratiche proprio come aveva previsto Alexis De Tocqueville duecento anni fa. L'autore, prendendo spunto dalle parole del pensatore liberale francese, descrive come ciò sia potuto avvenire ed individua chi tiranneggia chi in una Nazione che tuttavia si definisce democratica. Ammonisce che una democrazia deve possedere in se stessa gli antidoti che scoraggiano l'instaurarsi di una dominazione non reversibile da parte di una maggioranza nei confronti di una minoranza ed individua tali antidoti. Le associazioni dei cittadini sono un valore della democrazia se non è permesso loro il coagulo in una maggioranza di interessi che supera la soglia del 50% degli elettori. Quando ciò avviene una democrazia non dispiega quel potenziale virtuoso che la fa preferire ad ogni altra forma di organizzazione sociale. L'autore, nel corso della sua vita, ha scalato molte posizioni di carriera in aziende private e pubbliche ed ha svolto a lungo la libera professione, fino a conquistare una visione generale e particolare di una società democratica fondata sul lavoro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.