Come siamo arrivati sin qui? Da dove si è innescato il fenomeno delle Grandi Dimissioni? Il concetto di lavoro ha vissuto profonde trasformazioni nelle sue istanze culturali, sociali ed economiche; nel corso del Novecento, definito il Secolo del lavoro, ha assunto significati diversi a seconda dei contesti e dei momenti: da bisogno a costrizione, da valore a fattore alienante, mostrando in modo sempre più radicale anche il lato ambiguo e contraddittorio del ‘sistema lavoro’ affermatosi in Occidente. All’alba del nuovo millennio, al lavoro che manca si aggiungono nuove antinomie, come quello precario o quello sottopagato; con la pandemia da Covid-19 che agisce come un potentissimo detonatore, si innesca un cortocircuito che si manifesta con fenomeni quali le Grandi Dimissioni e il Quiet Quitting, solo per citare i più evidenti. Ma sta cambiando anche il senso di relazione persona-lavoro, e con esso quello del tempo da dedicarvi. Partendo dagli albori del Novecento, un excursus ci accompagna nell’urgenza di cercare di comprendere come siamo giunti all’odierno dibattito su cosa sia il lavoro e su come stia cambiando.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Il lavoro che ci cambia
Il lavoro che ci cambia
Titolo | Il lavoro che ci cambia |
Autori | Riccardo Sartori, Luca Martini |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Sovrapensiero |
Editore | presentARTsì |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9788897730934 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Pensare e fare formazione psico-sociale
Massimo Bellotto, Riccardo Sartori
LED Edizioni Universitarie
€40,00
Game-based learning. Il ruolo del gioco nella progettazione di percorsi formativi
Riccardo Sartori, Massimo Gatti
LED Edizioni Universitarie
€27,00
Orientamento, formazione e lavoro. Dalla psicologia alle organizzazioni
Riccardo Sartori, Cristina M. Rappagliosi
LED Edizioni Universitarie
€34,50
Metodi e tecniche di indagine e intervento in psicologia. Colloquio-Intervista-Questionario-Test
Riccardo Sartori
LED Edizioni Universitarie
€31,50
Tecniche proiettive e strumenti psicometrici per l'indagine di personalità. Approccio idiografico e approccio nomotetico a confronto
Riccardo Sartori
LED Edizioni Universitarie
€26,00
L'età dell'impresa. Giovani imprenditori e lavoratori esperti
Giuseppe Favretto, Riccardo Sartori
Franco Angeli
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00