Il libro ripercorre le azioni, le richieste di chiarimento, i limiti e le riserve sollevate nel corso di questi sedici anni dal Consiglio consultivo degli utenti, dal Garante per l'editoria, dal Codacons, dall'Istat, dal Governo; testimonia i reiterati rifiuti da parte dell'Auditel a garantire maggior trasparenza; sottolinea i dubbi, le denunce e i silenzi di molti operatori; propone le sconcertanti testimonianze delle poche famiglie Auditel uscite allo scoperto. Il risultato della ricerca è quello di uno strumento imperfetto, macchinoso da utilizzare, rifiutato da nove famiglie su dieci, mirato a monitorare più i consumatori che i telespettatori.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La favola dell'auditel
La favola dell'auditel
Titolo | La favola dell'auditel |
Autore | Roberta Gisotti |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Black box |
Editore | Editori Riuniti |
Formato |
![]() |
Pagine | 158 |
Pubblicazione | 05/2002 |
ISBN | 9788835951988 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Tv buona dottoressa? La medicina nella televisione italiana dal 1954 a oggi
Roberta Gisotti, Mariavittoria Savini
Rai Libri
€18,00
Dalla tv dei professori alla tv deficiente. La Rai della seconda Repubblica
Roberta Gisotti
Nutrimenti
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00