Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Torri, archi e pinnacoli. Villard de Honnecourt e le cattedrali gotiche

Torri, archi e pinnacoli. Villard de Honnecourt e le cattedrali gotiche
Titolo Torri, archi e pinnacoli. Villard de Honnecourt e le cattedrali gotiche
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Il richiamo della memoria, 15
Editore Edizioni Setteponti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 166
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791281005631
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'analisi accurata delle costruzioni di chiese come quella di San Michele in Foro a Lucca e dei Santi Pietro e Paolo ad Agliate (con le affermazioni illuminanti proposte sui quadrati in pianta e la determinazione degli alzati) rendono questo lavoro dell'architetto-autore Roberto Beghi, corredato di un utile indice dei nomi, fruttuoso e coinvolgente, a partire dalla trattazione iniziale sulla Geometria e proseguendo in un percorso articolato e lucido che trova il suo fulcro sia nell'analisi dettagliata delle opere esaminate, sia in quella che riguarda il Taccuino di Villard de Honnecourt, integrate da notazioni sul revival neogotico e dalla discettazione sulle torri di comunicazione. In più, la parte della trattazione che concerne la figura e l'opera di Villard de Honnecourt offre una nuova prospettiva che permette uno studio più approfondito della portata dei significati insiti nelle tavole di questo genio del Medioevo (si noteranno almeno le considerazioni su alcuni disegni del Taccuino ignorati fino ad oggi, la novità assoluta riguardo alla tecnica di dimensionamento dei piedritti nascosta all'interno di una figura di lottatori e l'accostamento fra Villard e Brunelleschi).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.