La drammaturgia per musica, ovvero quella sequenza di “cose” che chiamiamo libretti, è oggetto di studio e interesse per musicologi e letterati. L'autore, che si colloca fra i secondi, ha disegnato un percorso dalle origini del melodramma fino ai suoi estremi creativi attraverso saggi specifici e altri più ampi, considerando la teoria dell'opera lirica come punto di arrivo e di partenza per dimostrare la straordinaria vitalità del genere operistico nell'estetica contemporanea e nel quadro processuale secolare. La parola intonata assume un'identità derivata dalla parola poetica drammatica “prima della musica”, ma nello stesso tempo, nel corso dei secoli, diventa qualcosa di diverso dalla parola letteraria “ingenua”. L'iter è incredibilmente complesso, e arriva all'attuale status del melodramma come spazio di sperimentazione e reinvenzione. La totale adesione a questa estetica dell'opera d'oggi, polimorfa e talora perversa, è il culmine e il presupposto di questo volume. Il testo è rivolto ai lettori, pazienti e curiosi, e certamente appassionati, affinché possano orientarsi in una impresa storico-critica sincera e altrettanto appassionata.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- La parola intonata. Scrivere per il teatro in musica da Orfeo a Suor Angelica (1607-1918)
La parola intonata. Scrivere per il teatro in musica da Orfeo a Suor Angelica (1607-1918)
Titolo | La parola intonata. Scrivere per il teatro in musica da Orfeo a Suor Angelica (1607-1918) |
Autore | Roberto Gigliucci |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Lingue e letterature Carocci, 398 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9788829017720 |
Libri dello stesso autore
Breve storia dell'amore nella letteratura europea. Dai trovatori a Stendhal
Roberto Gigliucci
Carocci
€16,00
Due parole per chiederti notizie. Lettere inedite a David Tudor
Amelia Rosselli
San Marco dei Giustiniani
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00