Il tempo non rappresenta solo uno dei grandi problemi aperti della fisica contemporanea, ma una possibile chiave per la comprensione della natura stessa della realtà. Oggi le più grandi menti della scienza sono impegnate a risolvere il problema del tempo, attraverso le teorie della cosmologia quantistica, i misteri dei buchi neri, i wormhole e gli esperimenti mentali sui viaggi nel tempo, l’enigma del Big Bang e dell’origine dell’entropia. Questo libro è un viaggio alle frontiere della ricerca sulla natura del tempo in compagnia di Marcel Proust e Albert Einstein, Henri Bergson e John Wheeler, Carlo Rovelli, Newton e Leibniz, alla ricerca del tempo perduto.
- Home
- Matematica e scienze
- Fisica
- La fisica del tempo perduto
La fisica del tempo perduto
Titolo | La fisica del tempo perduto |
Autore | Roberto Paura |
Argomento | Matematica e scienze Fisica |
Collana | Megaverso. La scienza per tutti |
Editore | Cento Autori |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 11/2020 |
ISBN | 9788868722463 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Universi paralleli. Perché il nostro universo potrebbe non essere l'unico
Roberto Paura
Cento Autori
€14,00
Universi paralleli. Perché il nostro universo potrebbe non essere l'unico
Roberto Paura
Cento Autori
€12,80
Il cielo sopra il porto. Introduzione alla speculative fiction
Roberto Paura
Italian Institute for Future
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana
Partha Ghose, Dipankar Home
edizioni Dedalo
€14,90
L'universo quantistico svelato (e perché non cadiamo attraverso il pavimento)
Brian Cox, Jeff Forshaw
Hoepli
€22,90
Einstein secondo Einstein. Riflessioni autobiografiche e scientifiche
Hanoch Gutfreund, Jürgen Renn
Hoepli
€24,90