È possibile una scienza in grado di conoscere gli eventi del futuro allo stesso modo in cui, attraverso le scienze storiche, proviamo a conoscere i fatti del passato? Questo sogno, fin dalla psicostoria di Isaac Asimov, ha influenzato economisti, politologi, strateghi e cibernetici, ma deve fare i conti non solo con i limiti della nostra capacità di previsione e con la complessità dei sistemi sociali, ma anche con la consapevolezza che il futuro non è un destino in attesa di realizzarsi. Roberto Paura racconta l'evoluzione degli studi di previsione e gli scenari indagati dai futurologi sui rischi globali, ma il suo libro fa anche un passo ulteriore: propone un approccio in cui questi strumenti vengono usati per immaginare nuovi futuri possibili. Un manifesto che ci invita a "occupare il futuro", per recuperare così una capacità di aspirare a un domani radicalmente diverso dal presente, mettendo i nuovi strumenti dell'anticipazione al servizio di modi nuovi di pensare i futuri possibili, in cui speranze, sogni e utopie dell'umanità possano tradursi in realtà.
- Home
- Occupare il futuro. Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani
Occupare il futuro. Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani
Titolo | Occupare il futuro. Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani |
Autore | Roberto Paura |
Editore | Codice |
Formato |
![]() |
Pagine | 368 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9791254500019 |
Libri dello stesso autore
Universi paralleli. Perché il nostro universo potrebbe non essere l'unico
Roberto Paura
Cento Autori
€14,00
Universi paralleli. Perché il nostro universo potrebbe non essere l'unico
Roberto Paura
Cento Autori
€12,80
Il cielo sopra il porto. Introduzione alla speculative fiction
Roberto Paura
Italian Institute for Future
€16,00