Sino a poco tempo fa si riteneva che durante il lungo soggiorno romano Goethe prendesse parte alla vita della città solo marginalmente e preferisse invece trascorrere le giornate in compagnia dei fidi amici tedeschi. Indagando i rapporti di Goethe col padre Johann Caspar, autore a sua volta di un "Viaggio in Italia" steso direttamente in lingua italiana, e le impressioni che tale lingua aveva suscitato nella sua infanzia, Roberto Zapperi ricostruisce i primi contatti del piccolo Johann Wolfgang con l'Italia. Con pazienza certosina e straordinario intuito Zapperi si pone sulle tracce che le esperienze romane di Goethe hanno lasciato ne "Gli anni di apprendistato di Wilhelm Meister" e ne analizza gli inevitabili influssi anche sull'idea che successivamente questi maturò dell'arte antica.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Sulle tracce romane di Goethe
Sulle tracce romane di Goethe
Titolo | Sulle tracce romane di Goethe |
Autore | Roberto Zapperi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Wunderkammer, 10 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788877967503 |
Libri dello stesso autore
Il ritratto dell'amata. Storie d'amore da Petrarca a Tiziano
Walter Ingeborg, Roberto Zapperi
Donzelli
€27,50
Il selvaggio gentiluomo. L'incredibile storia di Pedro Gonzales e dei suoi figli
Roberto Zapperi
Donzelli
€21,50
Freud e Mussolini. La psicoanalisi in Italia durante il regime fascista
Roberto Zapperi
Franco Angeli
€18,00
La leggenda del papa Paolo III. Arte e censura nell'Europa pontificia
Roberto Zapperi
Bollati Boringhieri
€23,24
Gli amori degli dei. Nuove indagini sulla galleria Farnese
Giuliano Briganti, André Chastel, Roberto Zapperi
Edizioni dell'Elefante
€75,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00