Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

C'è sempre un dopo. Riflessioni su post-pandemia e guerra in Ucraina

C'è sempre un dopo. Riflessioni su post-pandemia e guerra in Ucraina
Titolo C'è sempre un dopo. Riflessioni su post-pandemia e guerra in Ucraina
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Arca
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 80
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788832909555
 
12,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quella che stiamo vivendo è certamente una crisi epocale. Se, a livello mondiale, stavamo con fatica uscendo dalla pandemia, l’aggressione russa all’Ucraina si è presentata come una nuova, pericolosa minaccia al nostro presente. Per chi vive un determinato momento è sempre impresa difficile capire quale ne sia il senso e come cambi di conseguenza il proprio modo di essere. Siamo troppo immersi nell’oggi, forse riflettiamo poco, e comunque siamo distratti da molteplici messaggi, tanto che spesso viviamo un disagio psicologico, che può finire per avere persino risvolti patologici. Pur sapendo che le risposte più sagge arriveranno in futuro, abbiamo tutti bisogno di averne di soddisfacenti qui e ora. "C’è sempre un dopo" tenta di fornire qualche risposta oggi, nell’adesso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.