Roger Owen (Harvard University) ha interamente rivisto e aggiornato il suo testo, considerando gli importanti cambiamenti che hanno attraversato il Medio Oriente dalla fine degli anni Novanta a oggi. Il libro analizza l'emergere degli Stati nella regione mediorientale a partire dalla caduta dell'Impero Ottomano, alla fine della Prima Guerra Mondiale. Sono considerati tutti gli Stati del Medio Oriente nella loro evoluzione militare, economica, religiosa, politica e istituzionale, compresi gli Stati membri della Lega Araba e gli Stati non arabi (Iran, Israele e Turchia).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Stato, potere e politica della formazione del Medio Oriente moderno
Stato, potere e politica della formazione del Medio Oriente moderno
Titolo | Stato, potere e politica della formazione del Medio Oriente moderno |
Autore | Roger Owen |
Traduttore | A. Zago |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Sguardi sul Mediterraneo |
Editore | Il Ponte Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 406 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788889465042 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00