La letteratura statunitense del ’900 è una delle più vivaci e in grado di stabilire un dialogo forte con la società che cerca di raccontare. L’intento del volume è quello di offrire una lettura di tredici scrittori colti fra i “ruggenti anni ’20” e la tragedia epocale dell’11 settembre. Dunque si passa dalla nascita dell’America contemporanea – fra coscienza di sé e dramma dell’ottobre 1929 – all’affermazione del cinema e del jazz, all’intervento nella seconda guerra mondiale, passando per gli USA di Eisenhower fra moralismo e guerra fredda, alla rottura rappresentata dal Vietnam, dall’arroganza guerrafondaia del modello reaganiano, fino agli anni del falso ottimismo di Clinton. I tredici narratori riflettono i gusti degli autori: diversi ma in grado d’integrarsi in un saggio intriso di passione letteraria allo stato puro. Nella convinzione che la forma romanzo sia e resti uno dei più efficaci specchi dell’evoluzione di una società.
- Home
- Eterotopie
- Il paese degli spazi e della polvere. Un viaggio negli U.S.A. con 13 scrittori. 1920-2000
Il paese degli spazi e della polvere. Un viaggio negli U.S.A. con 13 scrittori. 1920-2000
Titolo | Il paese degli spazi e della polvere. Un viaggio negli U.S.A. con 13 scrittori. 1920-2000 |
Autori | Ruggero D'Alessandro, Luca Saltini |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788857543123 |
Libri dello stesso autore
L'utopia in movimento. Herbert Marcuse e le lotte sociali (1964-1979)
Ruggero D'Alessandro
Castelvecchi
€14,00
La biblioteca libera. Per una bibliografia alternativa. Volume 2
Ruggero D'Alessandro
Manifestolibri
€16,00
La biblioteca libera. Per una bibliografia alternativa. Volume 1
Ruggero D'Alessandro
Manifestolibri
€16,00
Sull'orlo dell'abisso. Le origini della Shoah nel dibattito fra storici «intenzionalisti» e «funzionalisti»
Ruggero D'Alessandro
Mimesis
€20,00
Gusti di classe. Pierre Bourdieu sociologo delle pratiche culturali
Ruggero D'Alessandro
Manifestolibri
€16,00
Gioventu ribelle a San Francisco. Tra «beat generation» e «hippie» (1956-1967)
Ruggero D'Alessandro
DeriveApprodi
€15,00
Tre donne a Parigi. Simone De Beauvoir Julia Kristeva Michela Marzano. Studi sul pensiero femminile 2
Ruggero D'Alessandro
Mimesis
€14,00
Lo specchio rimosso. Individuo, società, follia da Goffman a Basaglia
Ruggero D'Alessandro
Franco Angeli
€28,00