Un laboratorio dove si conducono esperimenti che non si dovrebbero compiere. Quella che avrebbe dovuto rimanere una cosa che diventa una creatura. L'intelligenza di cui è dotata la spinge a fuggire, e il resto del mondo a braccarla. Ingegneria genetica, biotecnologie, tecniche di manipolazione del Dna, animali geneticamente modificati, da trasformare in serbatoi d'organi pronti per essere trapiantati sull'uomo. Questo lo sfondo su cui si muove la narrazione di "Quasi come voi": un panorama che non appartiene affatto al futuro ma agli esperimenti che vengono condotti, oggi, nei laboratori di tutto il mondo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Quasi come voi
Quasi come voi
Titolo | Quasi come voi |
Autore | Sabina Morandi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Vox, 11 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2000 |
ISBN | 9788887423310 |
€10,33
Libri dello stesso autore
Emergenza rifiuti. Come piazzare una bomba chimica a effetto ritardato e farla franca
Sabina Morandi
Castelvecchi
€14,00
C'è un problema con l'Eni. Il cane nero si è pappato i rossi. Come insabbiare un'inchiesta e liberarsi del giornalista
Sabina Morandi
Coniglio Editore
€14,50
In movimento. Da Seattle a Firenze: diario di una mobilitazione globale
Sabina Morandi
DeriveApprodi
€12,00