Il volume intende far riflettere sull'importanza e sulla funzione della letteratura nella società odierna. Ha senso oggi accostarsi alla lettura degli scrittori e dei poeti in una società che sembra considerare secondari i valori dello spirito? E qual è tale senso? A questo interrogativo l'autore intende offrire le sue personali risposte, sulla scorta della propria esperienza di docente di Lettere e della riflessione sviluppata sulla letteratura dai più grandi scrittori.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Sull'importanza della letteratura
Sull'importanza della letteratura
Titolo | Sull'importanza della letteratura |
Autore | Salvatore Borzì |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Insegnare letteratura, 2 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788877968333 |
€10,00
Libri dello stesso autore
La città senza tempo. L'area monumentale del cimitero di Catania
Salvatore Borzì, Salvatore Tudisco
Aracne
€34,00
Una vita ancora più bella. La guerra, l'8 Settembre, i lager. Lettere e memorie 1941-1945
Gerardo Sangiorgio
Nero su Bianco Edizioni
€12,00
Internato n. 102883/IIA. La cattedra di dolore di Gerardo Sangiorgio
Salvatore Borzì
Nero su Bianco Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00