Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ezio Villani. Un socialista di Galliera nell'Assemblea costituente

Ezio Villani. Un socialista di Galliera nell'Assemblea costituente
Titolo Ezio Villani. Un socialista di Galliera nell'Assemblea costituente
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Cultura e territorio, 14
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 158
Pubblicazione 01/2008
ISBN 9788883426155
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ezio Villani, nativo di Galliera, socialista, perseguitato dal fascismo, fu costretto a peregrinare per un ventennio per approdare infine a Roma dove, nel 1942, fu arrestato e denunciato al Tribunale speciale per "propaganda comunista". Divenuto uno dei massimi dirigenti nazionali dello PSIUP durante la Resistenza, militò in una brigata Matteotti a Roma. Fu arrestato e seppe resistere alle dure torture che subì nel famigerato carcere di via Tasso e nel campo di concentramento di Rieti. Dopo la Liberazione occupò un posto di responsabilità nella direzione del partito, fece parte della delegazione nazionale che rinnovò il Patto d'unità d'azione con il PCI e il 2 giugno 1946 fu eletto all'Assemblea costituente. Questo libro racconta quindi una straordinaria esperienza politica ed esistenziale nel cuore delle vicende che fecero dell'Italia una repubblica democratica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.