Il ventennio 1960-1980 racchiude il ciclo più lungo, per continuità e asprezza, della lotta di classe nell'Italia del secolo scorso. Quella stagione è qui narrata da un militante che ha attraversato una straordinaria molteplicità di esperienze esistenziali e politiche: da quella rivoltosa e spontanea degli scontri di piazza nel dopoguerra a quella della sinistra partitica e sindacale negli anni Sessanta; da quella della costruzione del nuovo sindacalismo di base a quella dell'area dell'autonomia operaia, fino all'approdo nella lotta armata delle Brigate rosse, negli anni Settanta. Una testimonianza ricca di narrazioni sui principali conflitti sociali di quei due decenni. Una descrizione sull'esperienza delle Brigate rosse di cui l'autore è stato dirigente nella "colonna romana" negli anni precedenti e successivi all'"azione Moro". Ma anche un'analisi rigorosa e profonda sull'istituzione carceraria che l'autore ha ben conosciuto dopo la condanna all'ergastolo. Questo libro di lucida memoria, scritto con linguaggio chiaro e soprattutto sincero, è un contributo prezioso per la futura storicizzazione di un periodo cruciale del nostro Paese.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Maelstrom. Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia (1960 al 1980)
Maelstrom. Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia (1960 al 1980)
Titolo | Maelstrom. Scene di rivolta e autorganizzazione di classe in Italia (1960 al 1980) |
Autore | Salvatore Ricciardi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | DeriveApprodi, 98 |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 394 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788865480250 |
Libri dello stesso autore
Costruire evasioni. Sguardi e sapere contro il diritto penale del nemico
Prison Break Project
Bepress
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00