Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Opere. 1913-1919. Volume Vol. 2

Opere. 1913-1919. Volume Vol. 2
Titolo Opere. 1913-1919. Volume Vol. 2
Volume Vol. 2
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Biblioteca di psicoanalisi
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XII-339
Pubblicazione 03/2009
ISBN 9788860302212
 
31,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Gli scritti di Ferenczi hanno fatto di ogni psicoanalista un suo allievo", scrive Sigmund Freud nel necrologio che gli dedica nel 1933, ma già nel 1914 aveva riconosciuto che "L'Ungheria ha dato finora alla psicoanalisi un collaboratore soltanto, Ferenczi, che vale però una Società intera". Questo secondo volume delle Opere di Sándor Ferenczi raccoglie alcuni tra i classici della letteratura psicoanalitica come il "Valore della psicoanalisi per la giustizia e la socità"; "Liébeault: sul ruolo dell'inconscio negli stati psichici patologici"; "Origine di un carattere infantile chiuso"; "L'omoerotismo: nosologia dell'omosessualità maschile"; "Psicoanalisi del crimine"; "I lapsus presunti"; "La psicologia del racconto" e altri scritti compresi nel periodo che va dal 1913 al 1919.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.