Chi lo dice che le minchiate non sono cose serie? Lo sono! Eccome! Hanno radici storiche, mentali, lessicali, antropologiche e antropomorfe. Quante minchiate si dicono, si scrivono e si fanno!? Da dove provengono? A cosa o a chi si riferiscono? Chi le dice? Chi le scrive? A chi sono dirette? Perché? Qual è la loro forma (grammaticale)? Questo volume vi farà scoprire un mondo infinito di minchiate dette, scritte, sottintese... ad minchiam e... non solo!
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Minchiate. Dette scritte sottintese
Minchiate. Dette scritte sottintese
Titolo | Minchiate. Dette scritte sottintese |
Autore | Sara Favarò |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Promemoria |
Editore | Di Girolamo |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 07/2017 |
ISBN | 9788897050537 |
Libri dello stesso autore
€13,00
Favole siciliane di Giovanni Meli trascritte e tradotte. Testo siciliano a fronte
Sara Favarò
Di Girolamo
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50