In questo libro è raccontatala storia dell'Internazionale nera e dei suoi rapporti con il neofascismo italiano, dall'immediato dopoguerra a oggi. Un lavoro storico-giornalistico basato su materiali archivistici e informativi provenienti dai centri di documentazione ebraici, della Resistenza e della Deportazione, ma soprattutto reperiti in questi ultimi anni negli archivi di polizia e dei servizi segreti. Grazie a questa ricca documentazione, l'A. ricostrisce accuratamente i multiformi tentativi di dar vita a un coordinamento dell'estrema destra su scala mondiale. Si tratta di un excursus pluridecennale, dalla prima Internazionale di Malmoe alle reti neonaziste attuali, da Blood and Honour agli Hammerskin, passando per gli antisemiti del Nuovo ordine europeo, i terroristi dell'Oas, Jeune Europe, la World union of national socialists e le trame dell'Aginter Presse che stanno dietro alla strage di Piazza Fontana e alla strategia della tensione in Italia. Completa il volume, un'appendice con un breve saggio su populismi ed estreme destre oggi in Europa, a Est e a Ovest.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- I denti del drago. Storia dell'internazionale nera tra mito e realtà. I rapporti con il neofascismo italiano
I denti del drago. Storia dell'internazionale nera tra mito e realtà. I rapporti con il neofascismo italiano
| Titolo | I denti del drago. Storia dell'internazionale nera tra mito e realtà. I rapporti con il neofascismo italiano |
| Autore | Saverio Ferrari |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Cultura storica, 41 |
| Editore | BFS Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 05/2013 |
| ISBN | 9788889413661 |
Libri dello stesso autore
I nazisti di Ludwig e il rogo del Cinema Eros. Milano 1983: la più grave strage a sfondo politico dopo Piazza Fontana
Saverio Ferrari
Red Star Press
€13,00
L'assassinio di Fausto e Iaio. Quel maledetto 18 marzo 1978, ore 19.57. A quarant’anni dal duplice omicidio: i fatti, le testimonianze, gli atti giudiziari, la ricerca della verità
Saverio Ferrari, Luigi Mariani
Red Star Press
€15,00
12 aprile 1973. Il «giovedì nero» di Milano. Quando i fascisti uccisero l'agente Antonio Marino
Saverio Ferrari
Red Star Press
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

