In questo lavoro l’autrice propone una specifica e inedita interpretazione del senso del diaconato, non senza offrire un’ampia panoramica storica, dalle origini al Vaticano II. Restituito dopo secoli di oblio come grado autonomo e permanente, il diaconato sollecita la Chiesa a riconsiderare la teologia complessiva del ministero ordinato, decostruendo il modello tridentino di leadership clericale e promuovendo una chiesa sinodale e missionaria. In più, spinge la Chiesa a estendere la propria presenza oltre le strutture ecclesiali, raggiungendo i luoghi di lavoro e di vita familiare: i diaconi sono coinvolti nella vita ordinaria (spesso coniugati e con figli, svolgono una professione, intrattengono relazioni di amicizia e di vicinato…), sicché il loro annuncio può avere il sapore delle gioie e delle fatiche del quotidiano. In definitiva, l’agire pastorale dei diaconi – e in futuro, si spera, della diacone – introduce nuove voci, nuovi linguaggi, nuove prospettive sulla realtà: favorisce lo sviluppo di quello stile di servizio che deve qualificare l’intera comunità, non solo alcuni singoli. Noceti, così facendo, apre criticamente la riflessione all’oltre, a un di più decisivo. Una affermata specialista internazionale del tema offre una sintesi e apre a nuove prospettive per la teologia e la pastorale.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Servire l'umanità, servire la Chiesa. Una proposta teologica e pastorale sul diaconato
Servire l'umanità, servire la Chiesa. Una proposta teologica e pastorale sul diaconato
Titolo | Servire l'umanità, servire la Chiesa. Una proposta teologica e pastorale sul diaconato |
Autore | Serena Noceti |
Prefazione | Alphonse Borras |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | In-Oltre, 2 |
Editore | Queriniana |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788839902023 |
Libri dello stesso autore
Un cammino che genera un popolo. Il sinodo sulla sinodalità spiegato a tutti
Rafael Luciani, Serena Noceti
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00