Che cos'è mai l'abbondanza frugale, oltre a un ossimoro che lega provocatoriamente due opposti, a un'ennesima parola d'ordine suggestiva e impraticabile? Se qualcuno replicasse così alla prospettiva di una convivenza capace di sobrietà non punitiva, verrebbe preso sul serio da Serge Latouche, e contraddetto con ottime ragioni. Agli argomenti di chi dissente da lui e dagli altri, sempre più numerosi, "obiettori di crescita", il maggior teorico della decrescita dedica questo libro, ormai necessario dopo anni di malintesi, resistenze, travisamenti strumentali, accese controversie. Gli sviluppisti incrollabili, o gli scettici poco inclini a dar credito alle logiche antieconomiche, troveranno qui il repertorio delle loro tesi e delle loro perplessità, smontate una a una. Sarà difficile continuare a sostenere con qualche fondatezza che la decrescita è retrograda, utopica, tecnofoba, patriarcale, pauperista. La crisi devastante che stiamo vivendo la indica invece come l'uscita laterale dalla falsa alternativa tra austerità e rilancio scriteriato dei consumi. Un'abbondanza virtuosa, ci avverte Latouche, è forse l'unica compatibile con una società davvero solidale.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Per un'abbondanza frugale. Malintesi e controversie sulla decrescita
Per un'abbondanza frugale. Malintesi e controversie sulla decrescita
| Titolo | Per un'abbondanza frugale. Malintesi e controversie sulla decrescita |
| Autore | Serge Latouche |
| Traduttore | Fabrizio Grillenzoni |
| Argomento | Economia e management Economia |
| Collana | Temi, 220 |
| Editore | Bollati Boringhieri |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| Numero edizione | 5 |
| ISBN | 9788833922737 |
Libri dello stesso autore
La grande transizione. Il declino della civiltà industriale e la risposta della decrescita
Mauro Bonaiuti
Bollati Boringhieri
€18,00
L'abbondanza frugale come arte di vivere. Felicità, gastronomia e decrescita
Serge Latouche
Bollati Boringhieri
€16,00
Il tao della decrescita. Educare a equilibrio e libertà per riprenderci il futuro
Serge Latouche
Il Margine (Trento)
€10,00
Breve storia della decrescita. Origine, obiettivi, malintesi e futuro
Serge Latouche
Bollati Boringhieri
€16,00
Ecologia economia. Una alleanza im/possibile
Giuseppe Giaccio, Serge Latouche, Frédéric Dufoing
Diana edizioni
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Una storia del mondo a buon mercato. Guida radicale agli inganni del capitalismo
Raj Patel, Jason W. Moore
Feltrinelli
€18,00
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90

