Possiamo annoverare Togliatti fra i fondatori della democrazia italiana? In che modo la Svolta di Salerno contribuì alla costruzione della rappresentanza democratica in Italia? Perché fu osteggiato da più parti, a Mosca come a Roma? Un racconto di storia, di politica e di scelte di vita che, attraverso gli scritti di Palmiro Togliatti, ci restituisce il significato e il valore di "democrazia" e di "uguaglianza". Una critica all'oblio sceso sulla nostra storia nazionale, sull'antifascismo, sulla nascita della nostra Carta costituzionale: in una parola, sulla conquista della democrazia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Togliatti e la democrazia. Scritti scelti
Togliatti e la democrazia. Scritti scelti
Titolo | Togliatti e la democrazia. Scritti scelti |
Autori | Sergio Gentili, Aldo Pirone |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Editore | Bordeaux |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788897236542 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
«Questo è un fatto e i fatti sono ostinati». Lenin e l'ottobre '17. Una lettura politica
Sergio Gentili
Bordeaux
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00