Il saggio descrive le questioni teoriche e programmatiche che fanno della sinistra un autonomo soggetto ecologista, consapevole della propria funzione riformatrice per affermare i valori della pace, dell'eguaglianza sociale, della democrazia, della libertà e dei diritti. Sinistra ed ecologismo, questa è la tesi, sono sinonimi e sono alternativi ai valori e alle politiche neoliberiste.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Ecologia e Sinistra. Un incontro difficile
Ecologia e Sinistra. Un incontro difficile
| Titolo | Ecologia e Sinistra. Un incontro difficile |
| Autore | Sergio Gentili |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Attualità, politica, società |
| Editore | Editori Riuniti |
| Formato |
|
| Pagine | 181 |
| Pubblicazione | 05/2002 |
| ISBN | 9788835952039 |
€12,00
Libri dello stesso autore
«Questo è un fatto e i fatti sono ostinati». Lenin e l'ottobre '17. Una lettura politica
Sergio Gentili
Bordeaux
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

