«Il 25 aprile è, per l'Italia, una ricorrenza fondante: la festa della pace, della libertà ritrovata, e del ritorno nel novero delle nazioni democratiche. Quella pace e quella libertà hanno prodotto la Costituzione repubblicana, in cui tutti possono riconoscersi, e che rappresenta garanzia di democrazia e di giustizia»: i discorsi di Sergio Mattarella in occasione del 25 aprile sono una lettura coinvolgente e uno stimolo a riflettere, anche per le generazioni più giovani, perché secondo il presidente della Repubblica sono temi sempre attuali visto che «la democrazia oggi vuol dire anche battaglia per la legalità e lotta severa contro la corruzione e le mafie», nella convinzione che la festa della Liberazione sia «un incitamento a tenere la schiena dritta, a essere fedeli a noi stessi». Con una nota di Gianfranco Astori e i link ai video dei discorsi nelle varie località d'Italia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La nostra libertà. I discorsi per il 25 aprile
La nostra libertà. I discorsi per il 25 aprile
Titolo | La nostra libertà. I discorsi per il 25 aprile |
Autore | Sergio Mattarella |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Alia, 105 |
Editore | Interlinea |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9788868576417 |
Libri dello stesso autore
16 ottobre 1943. Storia di Emanuele che sfuggì al nazismo
Ernesto Anderle, Emanuele Di Porto
Mondadori
€22,00
Il cambiamento impossibile. Biografia di uno strano democristiano
Mino Martinazzoli, Annachiara Valle
Rubbettino
€19,00
€22,00
«La Repubblica vi è riconoscente». La buona comunità. 140 anni di cooperazione di credito per lo sviluppo inclusivo
Sergio Mattarella, Franco Anelli, Augusto Dell'Erba
Ecra
€5,00
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00