La Grande Guerra vide combattere milioni di uomini che dovevano nutrirsi e bere. Per dare coraggio, o meglio, per stordire i soldati da mandare all'assalto, si diffuse l'abitudine, ovunque, di distribuire alcolici e qualsiasi bevanda li inebriasse. Per dimenticare il pericolo e cancellare la prossimità con la morte.
- Home
- Iteranda
- 1914-1918. La guerra nel gavettino. Dalla sete all'alcol, dal proibizionismo all'alcolismo
1914-1918. La guerra nel gavettino. Dalla sete all'alcol, dal proibizionismo all'alcolismo
Titolo | 1914-1918. La guerra nel gavettino. Dalla sete all'alcol, dal proibizionismo all'alcolismo |
Autore | Sergio Tazzer |
Collana | Iteranda, 25 |
Editore | Kellermann Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 144 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788867670581 |
Libri dello stesso autore
Pellico, turista per forza. In viaggio tra le prigioni di mezza Europa
Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€15,00
Wildbacher. Dalla Stiria degli Asburgo a vitigno di eccellenza delle colline trevigiane
Enzo Michelet, Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€16,00
Milàda e le altre. Cecoslovacche «contro» dal 1948 alla Primavera di Praga
Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€16,00
Grado babo da Klosterneuburg l'unità di misura del mosto diffuso in tutte le cantine
Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€9,00
Custoza. Il vino del Garda per il riscatto dalle sconfitte risorgimentali
Giovanni Boranga, Angelo Costacurta, Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€15,00
Malvasia. Il vino prezioso d'Oriente che Venezia rese nobile nel Mediterraneo
Angelo Costacurta, Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€15,00
Marsala. Il vino di Garibaldi che piaceva agli inglesi
Angelo Costacurta, Sergio Tazzer
Kellermann Editore
€15,00
...E continuano a chiamarla grande. Canti, canzoni e musiche 1914-1918
Sergio Tazzer, Simone Menegaldo, Francesca Gallo
Kellermann Editore
€13,00