«Quante volte ho salito la ripida scalinata che porta dall'infelice via Cavour alla solitaria piazza dove sorge la chiesa abbandonata! E sempre ho cercato di tener testa allo sguardo corrucciato e sprezzante dell'eroe, e mi è capitato qualche volta di svignarmela poi quatto quatto dalla penombra di quell'interno, come se anch'io appartenessi alla marmaglia sulla quale è puntato il suo occhio, una marmaglia che non può tener fede a nessuna convinzione, che non vuole aspettare né credere, ed esulta quando torna a impossessarsi dei suoi idoli illusori».
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Il Mosè di Michelangelo
Il Mosè di Michelangelo
Titolo | Il Mosè di Michelangelo |
Autore | Sigmund Freud |
Curatore | Silvano Daniele |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Biblioteca Bollati Boringhieri, 19 |
Editore | Bollati Boringhieri |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 03/1977 |
Numero edizione | 12 |
ISBN | 9788833902142 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00
Nel gioco di un'incerta reciprocità: Gregory Bateson e la teoria del «doppio legame»
Giovanni Giletta
Edizioni del Faro
€13,00