«Davvero questi haiku serbano lo spirito dei maestri giapponesi, senza mai esserne sterile copia. Essi si collocano nel solco della migliore tradizione e, nel contempo, hanno un delizioso/poderoso marchio di originalità; vi vibrano lo stupore del vuoto – che invero non è mai tale – e il senso d'invincibile meraviglia che il "Creato" evoca. (La traduzione in giapponese, completa di traslitterazione, aggiunge icasticità alla "rappresentazione".) [...] Yugen (il mistero nella sua insondabile profondità), shiori (delicatezza ed empatia), wabi (l'inatteso, la meraviglia), karumi (la semplicità) permeano questa splendida commovente serie. E tutta la incalcolabile forza evocativa del silenzio. Quel silenzio che, a porci in ascolto, nonostante e contro la presente e fastidiosa epoca di rumori, sa parlarci... sa parlarci... un dolce sussurro... Da 17 sillabe un'eco d'incommensurabile vastità. E bellezza.» (dalla prefazione di Alberto Figliolia)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Come un filo di seta. Haiku per ogni stagione. Ediz. italiana e giapponese
Come un filo di seta. Haiku per ogni stagione. Ediz. italiana e giapponese
Titolo | Come un filo di seta. Haiku per ogni stagione. Ediz. italiana e giapponese |
Autore | Silvana Ceruti |
Curatore | Vittorio Porro |
Illustratore | Ornella Bonetti |
Prefazione | Alberto Figliolia |
Traduttore | Haruko Ito |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Albalibri/i poeti, 5 |
Editore | La Vita Felice |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788893464956 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00