Fino ad una certa epoca Astrologia e Astronomia praticamente coincidevano e ad entrambe si dedicavano serissimi e preparatissimi studiosi. Con l'avvento della rivoluzione scientifica seicentesca e con l'epoca dei lumi, le loro strade però si allontanarono irrimediabilmente sempre più. L'Astronomia divenne una scienza rigorosa, l'Astrologia invece perse progressivamente la sua autorevolezza, rimanendo uguale a se stessa, diventando una semplice superstizione o, se vogliamo, una pseudoscienza. In questo libro si cerca di comprendere perché, malgrado l'incapacità di dimostrare la propria validità, l'astrologia goda ancora oggi di tanto consenso.
- Home
- Superfluo indispensabile
- Il tredicesimo segno gloria e miseria dell'astrologia
Il tredicesimo segno gloria e miseria dell'astrologia
Titolo | Il tredicesimo segno gloria e miseria dell'astrologia |
Autore | Silvano Fuso |
Collana | Superfluo indispensabile, 42 |
Editore | Fefè |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 09/2021 |
ISBN | 9788894947366 |
Libri dello stesso autore
Scienza, pseudoscienza e fake news. Il metodo scientifico come approccio alla realtà
Silvano Fuso
edizioni Dedalo
€14,90
Quando la scienza dà spettacolo. Breve storia (scientifica) dell'illusionismo
Silvano Fuso, Alex Rusconi
Carocci
€18,00
I nemici della scienza. Integralismi filosofici, religiosi e ambientalisti
Silvano Fuso
edizioni Dedalo
€18,00