Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Differenze e narrazione. Per un universale etico condiviso

Differenze e narrazione. Per un universale etico condiviso
Titolo Differenze e narrazione. Per un universale etico condiviso
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Boulè. Collana filosofia e scienze umane, 18
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788846753182
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La pervasività del ricorso alla narrazione nello scenario delle relazioni pubbliche e private rende urgenti la decodifica, l’interpretazione e la chiarificazione delle sue implicazioni. Questo volume indaga le risorse etiche del racconto individuale e collettivo e apre un orizzonte di dialogo tra versante teleologico e deontologico. Tale prospettiva contribuisce a delineare la possibilità di un universale etico in cui le differenze abbiano voce e in cui la presa di parola in forma narrativa costituisca un diritto il cui rispetto vincola scelte politiche e sociali. La legittima aspirazione a una vita sensata e la convivenza delle differenze entro un contesto che promuova l’emancipazione dalla sofferenza trovano nella narrazione una possibilità di articolazione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.