Come fare psicoterapia con uomini e donne dall’identità segnata a fondo dai contesti culturali, sociali, politici dei paesi di provenienza, dalle tensioni e dalla violenza che marchiano oggi a fuoco ogni percorso migratorio? Ascoltando e curando queste anime altre, lo psicoterapeuta riflette necessariamente sulle reazioni che le nostre visioni della patologia suscitano in questi nuovi pazienti. Di riflesso, analizza le proprie reazioni inconsapevoli alle culture e al dolore dell’altro. Attraverso una raccolta di casi clinici, pratiche terapeutiche di gruppo, esperienze di supervisione con mediatori culturali e operatori dell’accoglienza, questo libro si propone come un primo orientamento per psicoterapeuti e per chiunque altro, per passione o professione, frequenti oggi la frontiera violenta e ospitale dell’incontro con chi arriva da lontano.
Anime altre. Psicoterapia e migrazione
Titolo | Anime altre. Psicoterapia e migrazione |
Autore | Silvia Torresin |
Argomento | Medicina Altre branche della medicina |
Collana | Eterotopie |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788857572734 |