Nel 1913 Umberto Boccioni realizza l’unica litografia nota dedicata al soggetto "Dinamismo di un corpo umano". In questa circostanza, l’artista, ricorrendo a una tecnica di solito destinata a grandi tirature e da lui non molto frequentata negli anni precedenti, realizza pochi esemplari della stampa, della quale ci sono pervenute solo tre copie, le uniche probabilmente realizzate. Una vicenda particolare, dunque, che sembra chiamare in causa i complessi rapporti fra disegno e stampa e che cade in un anno cruciale, in cui il Boccioni futurista crea alcune delle opere più importanti della sua carriera, ed espone i lavori scultorei in mostre personali a Parigi, Roma e Firenze. Acquisito dalla collezione di Riccardo Jucker, uno dei tre esemplari è oggi custodito presso il Museo del Novecento di Milano. Il presente libro mette ordine nella complessa storia collezionistica dell’opera, ma soprattutto ne indaga la genesi, grazie ad un serrato confronto con alcuni fogli conservati negli archivi del Castello Sforzesco di Milano, dove si trova il più importante fondo italiano di disegni di Boccioni. Accompagna la ricerca uno studio tecnico diagnostico svolto da Gianluca Poldi sulla litografia e sul relativo disegno.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Dinamismo di un corpo umano. Una litografia di Boccioni
Dinamismo di un corpo umano. Una litografia di Boccioni
Titolo | Dinamismo di un corpo umano. Una litografia di Boccioni |
Autore | Silvia Vacca |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Biblioteca Passaré |
Editore | Quodlibet |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788822903372 |
Libri dello stesso autore
La sfida di Minerva. Razionalità occidentale e ragione mediterranea
Serge Latouche
Bollati Boringhieri
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00