Ricca di valenze simboliche, la storia è ambientata nella Bologna degli anni ’30 del secolo scorso e ha come protagonista Riccardo. Il ragazzo, studente universitario, va ospite da Alberto Arseni, un amico del padre che di professione fa l’imbalsamatore. Fra i due nasce presto una profonda intesa. Entrambi, infatti, condividono un senso di estraneità verso il mondo che li circonda e cercano di evadere dalla realtà: Riccardo suonando il violino, Alberto coltivando la sua passione per gli animali (vivi o impagliati). Nonostante questo, quotidianamente la loro vita si intreccia con personaggi stravaganti tra i quali due saltimbanchi, un maestro di violino alcolizzato, una cartolaia “dalle dita sporche di inchiostro”…
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Essi pensano ad altro
Essi pensano ad altro
| Titolo | Essi pensano ad altro |
| Autore | Silvio D'Arzo |
| Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
| Collana | Letteratura, 63 |
| Editore | Ecra |
| Formato |
|
| Pagine | 236 |
| Pubblicazione | 02/2024 |
| ISBN | 9788865585061 |

