Attraverso discorsi, proclami ed altri scritti di Bolívar, il lettore verrà a conoscenza delle tumultuose vicende che nell’arco di un ventennio hanno portato il continente a raggiungere l’indipendenza dalla monarchia spagnola, partendo dalla dichiarazione d’indipendenza del Venezuela (1811) fino alla morte dello stesso Bolívar (1830). La lettura è facilitata dalle introduzioni e dalle note che permettono di contestualizzare ciascun testo e di chiarificare le vicende raccontate per coloro che non sono degli specialisti della storia sudamericana. A quasi duecento anni dalla sua prematura morte, Bolívar resta un personaggio storico che desta grande interesse e ammirazione. La sua figura ha svolto un ruolo preminente non solo nella storia del suo Venezuela, ma anche in quella degli odierni Stati di Colombia, Ecuador, Perù, Bolivia e Panama. Il suo progetto politico, la sua lotta instancabile per il raggiungimento della libertà e dell’indipendenza e il sogno della Patria Grande, un’America unita dal Rio Grande alla Terra del Fuoco, hanno ispirato e continuano a ispirare protagonisti di primo piano della politica latinoamericana, come José Martí, Ernesto “Che” Guevara e Hugo Chávez.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- L’epopea del libertador e il sogno della patria grande
L’epopea del libertador e il sogno della patria grande
Titolo | L’epopea del libertador e il sogno della patria grande |
Autore | Simón Bolívar |
Curatore | Giulio Chinappi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Popoli |
Editore | Anteo (Cavriago) |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788898444779 |
Libri dello stesso autore
El Gran Majadero de America. Simon Bolivar: pensamiento politico y constitucional
Simon Bolivar
La Città del Sole
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00