Il saggio affronta alcuni temi legati al libro antico, il prodotto della stampa manuale dalla sua invenzione ai primi decenni del XIX secolo, da un punto di vista insolito, quello dei bambini e dei giovani che per la prima volta si accostano a questo materiale bibliografico. Dalla nascita del prodotto tipografico alla manifattura della sua veste editoriale, dalla gestione delle raccolte di libri antichi alla loro conservazione e valorizzazione, gli argomenti sono affrontati con il desiderio di condividere una serie di riflessioni intorno all'opportunità di progettare modalità didattiche laboratoriali e contenuti didattici specifici per specifiche fasce di utenza.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Il libro antico. Progetti e sperimentazioni didattiche per bambini e giovani adulti
Il libro antico. Progetti e sperimentazioni didattiche per bambini e giovani adulti
Titolo | Il libro antico. Progetti e sperimentazioni didattiche per bambini e giovani adulti |
Autore | Simona Inserra |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Antichità e collezioni |
Collana | Officina dei media, 16 |
Editore | Bonanno |
Formato |
![]() |
Pagine | 88 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788877969149 |
Libri dello stesso autore
Incunaboli ad Agrigento. Biblioteca Lucchesiana e Biblioteca del Seminario Arcivescovile. Volume Vol. 1
Alberto Bellavia, Domenico Ciccarello, Vito Fortezza, Cristina Angela Iacono, Giovanna Iacono, Simona Inserra, Marco Palma
Viella
€40,00
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€20,66
Orologi da polso. Tutti gli esemplari che fanno la storia
Paolo De Vecchi, Alberto Uglietti
De Agostini
€45,00