L'autrice indaga l'attività giovanile del pittore Giovanni del Biondo nella Firenze di secondo Trecento, partendo dallo studio di un'imponente Croce dipinta ancora in parte legata alla lezione di Giotto ma già portatrice delle innovazioni caratteristiche di fine secolo. Volume realizzato in occasione della XXXII edizione della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze (Palazzo Corsini, 24 settembre-2 ottobre 2022).
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Giovanni del Biondo. Una croce e qualche approfondimento sul suo primo tempo
Giovanni del Biondo. Una croce e qualche approfondimento sul suo primo tempo
Titolo | Giovanni del Biondo. Una croce e qualche approfondimento sul suo primo tempo |
Autore | Sonia Chiodo |
Curatori | Alessandro Galli, Marco Voena |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Scalpendi |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9791259551207 |
Libri dello stesso autore
Ad usum fratris... Miniature nei manoscritti laurenziani di Santa Croce (secc. XI-XIII)
Sonia Chiodo
Mandragora
€80,00
Painters in Florence after the «black death». The Master of the Misericordia and Matteo di Pacino
Sonia Chiodo
Giunti Editore
€165,00
€90,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00