Dov'è finita la democrazia? Come (ri)trovarla? Le grandi mobilitazioni del XX secolo non corrispondono più alla realtà del nostro mondo, e dall'inizio degli anni duemila nessuna ha avuto presa sulla marcia del mondo. È tempo di reinventare l'azione popolare, e lo testimoniano le manifestazioni a cui oggi assistiamo in tutto il mondo, dal Cile a Hong Kong, dal movimento di Greta Thunberg alle Sardine nelle piazze italiane: ma per produrre un vero cambiamento dobbiamo prima andare oltre il nostro modo di pensare, oltre le frontiere, le identità nazionali e le narrazioni del passato per creare un nuovo modo di vivere insieme. Horvat ha scritto un manifesto appassionato, un testo necessario nell'epoca dei populismi e di un ripiegamento generalizzato su se stessi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Poesia dal futuro. Manifesto per un movimento di liberazione planetario
Poesia dal futuro. Manifesto per un movimento di liberazione planetario
Titolo | Poesia dal futuro. Manifesto per un movimento di liberazione planetario |
Autore | Srecko Horvat |
Traduttore | Daniele Didero |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | PasSaggi |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788830102484 |
€16,00
Libri dello stesso autore
Sovversione! Conversazioni su politica, amore e tecnologia
Srecko Horvat, Alfie Bown
NovaEuropa Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00