Reclutare manodopera allo scopo di destinarla al lavoro presso terzi in condizioni di sfruttamento. È questo, in termini di legge, il caporalato. Una parola che sembra riportare tristemente indietro le lancette dei diritti dei lavoratori. In particolare, quando tra le sue pieghe, a fianco di interessi leciti, operano e prosperano attori illegali, le organizzazioni criminali in primis. La flessibilità del lavoro, il contenimento dei costi, la disponibilità di manodopera a basso costo, specialmente di origine immigrata, hanno riportato in auge un meccanismo di sfruttamento lavorativo che si pensava superato in seguito alle lotte e alle conquiste dei lavoratori. Cosa è il caporalato oggi? In quali ambiti della società alligna? Chi ne trae vantaggio? Come si può contrastarlo? Questo volume si prefigge lo scopo di fornire gli strumenti concettuali che consentano di comprendere il caporalato da una pluralità di punti di vista. I contributi di sociologi, antropologi, criminologi, attivisti, sindacalisti, magistrati rappresentano una vera e propria bussola per orientarsi all’interno del fenomeno e, conseguentemente, contrastarlo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- Crimini e caporali. Lo sfruttamento nell'epoca del lavoro flessibile
Crimini e caporali. Lo sfruttamento nell'epoca del lavoro flessibile
Titolo | Crimini e caporali. Lo sfruttamento nell'epoca del lavoro flessibile |
Autori | Stefano Becucci, Vincenzo Scalia |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Collana | Saggi |
Editore | Futura Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788823025400 |
Libri dello stesso autore
€32,50
Oltre gli stereotipi. La ricerca-azione di Renzo Rastrelli sull'immigrazione cinese in Italia
Firenze University Press
€14,90
Sociologia e criminalità. Prospettive teoriche e strumenti di ricerca
Silvio Ciappi, Stefano Becucci
Franco Angeli
€19,00
La città sospesa. Legalità, sviluppo, società civile a Gela
Stefano Becucci
EGA-Edizioni Gruppo Abele
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00