Questo volume riassume e analizza il percorso ideologico di G. A. Borgese (1882-1952), autore studiato finora più dal punto di vista letterario che da quello politico. In realtà, la sua produzione militante non è stata inferiore a quella accademica e l'ha accompagnato per tutta la vita, rendendolo attore degli eventi-cardine del secolo breve - dal nazionalismo di inizio secolo, alla Grande Guerra; dall'avvento del fascismo alla Seconda guerra mondiale - prima attraverso le maggiori riviste e i quotidiani più diffusi, come il Corriere della Sera, poi, dopo l'esilio, con gli scritti americani. Sconvolto dal nazi-fascismo e dallo scoppio della bomba atomica, sempre più mosso da esigenze spirituali, accompagnato dalla moglie Elisabeth Mann, figlia dell'intellettuale esule Thomas Mann, Borgese ha consacrato gli ultimi anni della sua vita ad un'instancabile attività pacifista, animando collettivi federalisti che si sono battuti per unire i Paesi del mondo intero. Le ultime due sezioni del libro danno luce a questa fondamentale fase della sua vita, rimasta a lungo nell'ombra.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- G. A. Borgese. Dal nazionalismo al federalismo
G. A. Borgese. Dal nazionalismo al federalismo
Titolo | G. A. Borgese. Dal nazionalismo al federalismo |
Autore | Stefano Magni |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Zetà università, 1109 |
Editore | Campanotto |
Formato |
![]() |
Pagine | 448 |
Pubblicazione | 05/2021 |
ISBN | 9788845617270 |
Libri dello stesso autore
Storia e cambiamento sociale. Il concetto di sviluppo nella tradizione occidentale
Robert A. Nisbet
IBL Libri
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00