- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Le storie usate. Calvino, Rodari, Pitzorno: riflessioni pedagogiche e letterarie tra mitologia e fiaba
Le storie usate. Calvino, Rodari, Pitzorno: riflessioni pedagogiche e letterarie tra mitologia e fiaba
Titolo | Le storie usate. Calvino, Rodari, Pitzorno: riflessioni pedagogiche e letterarie tra mitologia e fiaba |
Autore | Susanna Barsotti |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Storia sociale dell'educazione, 18 |
Editore | Unicopli |
Formato |
![]() |
Pagine | 221 |
Pubblicazione | 11/2006 |
ISBN | 9788840011271 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Da genti e paesi lontani. La fiaba nel tempo tra canone, metamorfosi e risonanze
Leonardo Acone, Susanna Barsotti, William Grandi
Marcianum Press
€23,00
Vamba e «la grandezza dei piccoli». «Il giornalino della domenica» (1906-1911)
Susanna Barsotti
Anicia (Roma)
€22,00
Ancora Pinocchio. Riflessioni sulle avventure di un burattino
Alessandra Avanzini, Susanna Barsotti
Franco Angeli
€19,50
Apprendisti neuroni. Formazione attiva degli insegnanti nella scuola e nell'università
Edizioni La Meridiana
€16,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00