La letteratura francese abbonda di scrittori che agli animali hanno riservato uno spazio speciale nella loro intimità e produzione artistica. Tra questi, un posto d’onore va riservato a Théophile Gautier, “poeta impeccabile, perfetto mago delle lettere francesi”, come lo definì Baudelaire che con queste parole gli dedicò i Fiori del male. Gautier era convinto che gli animali avessero un’intelligenza e dei sentimenti, e se ne circondò fin dall’infanzia. A essi dedicò questa brillante serie di articoli, pubblicati nel 1869 su «La Vogue parisienne» e poi riuniti in volume. In Zoo familiare – qui presentato in una nuova traduzione e introdotto dal saggista Antonio Castronuovo – incontriamo per primi gli amici felini, seguiti da cani, camaleonti, lucertole, gazze e cavalli, tutti descritti con amore e curiosità come membri di una vera e propria famiglia allargata.
Zoo familiare
| Titolo | Zoo familiare |
| Autore | Théophile Gautier |
| Curatori | Antonio Castronuovo, Lavinia Emberti Gialloreti |
| Collana | Antidoti |
| Editore | Elliot |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 11/2020 |
| ISBN | 9788892760110 |
Libri dello stesso autore
Capitan Fracassa
Théophile Gautier, Philippe Chanoinat, Philippe Djian, Bruno Maiain, Catin Moau
Mondadori Comics
€7,90
Il sangue che vince la morte. Storie di vampiri
Théophile Gautier, Alexandre Dumas, Guy de Maupassant, Léon Bloy, Jean Lorrain, Claude Klotz
Medusa Edizioni
€16,00

