Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il socialismo veneto fra Ottocento e Novecento. L'esperienza politica di Angelo Galeno

Il socialismo veneto fra Ottocento e Novecento. L'esperienza politica di Angelo Galeno
Titolo Il socialismo veneto fra Ottocento e Novecento. L'esperienza politica di Angelo Galeno
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Nord est. Nuova serie, 100
Editore Cierre edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788883145933
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'esperienza politica di Angelo Galeno (1857-1931) rispecchia l'evoluzione del socialismo italiano, dall'anarchismo al socialismo legalitario, dalla scelta neutralista nel 1915 fino all'espulsione dal parlamento e al confino imposto dal fascismo. Galeno lasciò il segno in tutte le località in cui svolse la sua attività politica: dalla sua Monselice, dove esercitò una certa influenza sull'amministrazione comunale, a Treviso, dove fu tra i fondatori del partito socialista, a Belluno dove promosse l'istituzione del Segretariato dell'emigrazione e di scuole per gli emigranti. Ancora più decisiva la sua azione in provincia di Venezia, dove fu a capo delle aspre lotte bracciantili nel primo dopoguerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.