Come è cambiato il potere locale durante il fascismo? Quali ceti, beneficiando delle scelte della dittatura, hanno conquistato i vertici delle amministrazioni periferiche? Come ha inciso il partito nazionale fascista nelle province italiane? Una ricerca documentata su base locale tratteggia la strategia di controllo del governo fascista sul territorio provinciale italiano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il fascismo in provincia. Politica e realtà a Frosinone (1919-1940)
Il fascismo in provincia. Politica e realtà a Frosinone (1919-1940)
Titolo | Il fascismo in provincia. Politica e realtà a Frosinone (1919-1940) |
Autore | Tommaso Baris |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Percorsi Laterza, 100 |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | XVII-215 |
Pubblicazione | 03/2007 |
ISBN | 9788842082613 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00