Nel Sintagma dei propri libri Campanella ricorda le Quaestiones annesse alle quattro parti della Philosophia realis. Annunciate sul frontespizio della prima edizione dell'opera e portate a compimento successivamente, le Quaestiones saranno pubblicate nel 1637. Alla terza parte della Philosophia realis, la Politica, sono annesse quattro questioni: la quarta riguarda in modo specifico l'Appendix alla sezione politica, la Civitas Solis; di essa, a cura di Germana Ernst, esiste una moderna edizione del testo latino con traduzione italiana a fronte. L'autrice presenta qui le prime tre questioni, con testo latino e traduzione, per consentire di coglierne l'unità e individuare i nuclei di pensiero che le collegano. La prima e la seconda risultano praticamente sconosciute, dato che non sono mai state oggetto di alcuna edizione dopo quella del 1637, e non sono mai state tradotte; della terza esiste una solo una traduzione di Luigi Firpo dei primi anni ottanta del secolo scorso.
- Home
- Supplementi di Bruniana & Campanelliana
- Tre questioni politiche contro Aristotele. Testo latino a fronte
Tre questioni politiche contro Aristotele. Testo latino a fronte
Titolo | Tre questioni politiche contro Aristotele. Testo latino a fronte |
Autore | Tommaso Campanella |
Curatore | Germana Ernst |
Collana | Supplementi di Bruniana & Campanelliana, 7 |
Editore | Fabrizio Serra Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 116 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788862276689 |
€34,00
0 copie in libreria