La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un'opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un'insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un'altra.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il libretto rosso
Il libretto rosso
| Titolo | Il libretto rosso |
| Autore | Tse-tung Mao |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Classic House Book |
| Editore | 2M |
| Formato |
|
| Pagine | 222 |
| Pubblicazione | 10/2023 |
| ISBN | 9788893227612 |
€6,90
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

