La pittura fiamminga del XV secolo testimonia una profonda rivoluzione spirituale, che influenza profondamente l’intera Europa. I pittori fiamminghi di quel tempo scoprono che la vita sulla terra, anche nei suoi particolari più umili, più quotidiani, merita di essere onorata e rappresentata. Mostrare il mondo così come appare, significa dipingerlo nella sua individualità: quella degli oggetti, dei paesaggi, degli animali e – soprattutto – degli esseri umani. Gli individui sono rappresentati per loro stessi, e non per illustrare una lezione religiosa o morale: è il trionfo del ritratto. Tzvetan Todorov situa questa rivoluzione nella storia dell’immagine, ricostruisce il contesto teologico, filosofico e sociale in cui sono stati dipinti questi quadri. Analizza l’arte dei grandi pionieri, Campin e Van Eyck, e quella dei loro discepoli, da Memling a Roger van der Weyden, comparandoli ai grandi contemporanei italiani. Pensiero e immagini si compenetrano, si armonizzano qui in un affresco grandioso.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Elogio dell'individuo. Saggio sulla pittura fiamminga del Rinascimento
Elogio dell'individuo. Saggio sulla pittura fiamminga del Rinascimento
Titolo | Elogio dell'individuo. Saggio sulla pittura fiamminga del Rinascimento |
Autore | Tzvetan Todorov |
Traduttore | Angelica Tizzo |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Aesthetica |
Editore | Abscondita |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791254721872 |
Libri dello stesso autore
L'arte nella tempesta. L’avventura di poeti, scrittori e pittori nella rivoluzione russa
Tzvetan Todorov
Garzanti
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00