Fragile e in divenire è l'identità e per questo è possibile. Emerge errando tra i molteplici lati del mondo e come la vita è un viaggio. Scaturisce dai sogni e dalla perdita, dalla mancanza e dal progetto, dalle pause e dalla paura. La nostra origine e quella che si perde nel tempo profondo attraversano simultaneamente il nostro presente. Siamo posti in un luogo che non è solo quello che abitiamo, ma anche quello che ci ha preceduto e che è davanti a noi. Mentre andare e tornare si confondono, il viaggio distilla gocce che in questo racconto compongono una vita e quattro o cinque mondi.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Sefarad e ritorno... L'identità è l'erranza
Sefarad e ritorno... L'identità è l'erranza
| Titolo | Sefarad e ritorno... L'identità è l'erranza |
| Autore | Ugo Morelli |
| Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
| Collana | Civiltàplanetaria |
| Editore | Nicolodi |
| Formato |
|
| Pagine | 123 |
| Pubblicazione | 12/2005 |
| ISBN | 9788884471888 |
€12,00
Libri dello stesso autore
Cosa significa essere umani? Corpo, cervello e relazione per vivere nel presente
Vittorio Gallese, Ugo Morelli
Raffaello Cortina Editore
€16,00
I nuovi linguaggi della rappresentanza sindacale. L'innovazione nell'evoluzione delle forme di lavoro
Emanuela Fellin, Ugo Morelli
Edizioni Lavoro
€16,00
Indifferenza. Crisi di legame sociale, nuove solitudini e possibilità creative
Ugo Morelli
Castelvecchi
€22,00
Francesco Novara. Il lavoro non è più quello di un tempo
Ugo Morelli, Giuseppe Varchetta
Guerini Next
€16,50
Virus il grande esperimento. Noi umani al cambio di un'epoca
Ugo Morelli, Gianpaolo Carbonetto
Kappa Vu
€18,00
Dialogo dunque sono. Come prendersi insieme cura del mondo
Leonardo Becchetti, Piero Coda, Ugo Morelli, Leopoldo Sandonà
Città Nuova
€15,00

