Ha scritto di sé il grande poeta triestino di origine ebraica: «Saba ha commesso molti errori. Ma negare la poesia di Saba è negare l'evidenza di un fenomeno naturale. Il Canzoniere è il libro più facile e più difficile di quanti sono usciti nella prima metà di questo secolo. Storia di una vita, povera (relativamente) di avvenimenti esterni; ricca, a volte fino allo spasimo, di moti e risonanze interne». Questo volume, che raccoglie tutta l'opera in versi di Umberto Saba - «psicoanalitico prima della psicoanalisi» come ebbe a dire Gianfranco Contini -, offre al lettore una ricca annotazione, a cura di Arrigo Stara, attraverso cui si documentano le varie fasi di composizione del suo Canzoniere. L'introduzione è firmata da Mario Lavagetto.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Tutte le poesie
Tutte le poesie
| Titolo | Tutte le poesie |
| Autore | Umberto Saba |
| Curatore | Arrigo Stara |
| Introduzione | Mario Lavagetto |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | I Meridiani |
| Editore | Mondadori |
| Formato |
|
| Pagine | 1340 |
| Pubblicazione | 01/2024 |
| ISBN | 9788804783664 |
€50,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

