Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Un parlamento per l'Europa. Il parlamento europeo e la battaglia per la sua elezione (1948-1979)

Un parlamento per l'Europa. Il parlamento europeo e la battaglia per la sua elezione (1948-1979)
Titolo Un parlamento per l'Europa. Il parlamento europeo e la battaglia per la sua elezione (1948-1979)
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Quaderni di storia
Editore Mondadori Education
Formato
Formato Libro Libro
Pagine VI-202
Pubblicazione 12/2017
ISBN 9788800748773
 
16,80

 
0 copie in libreria
Quando fu creato, il Parlamento europeo era solo una tra le molte assemblee sovranazionali del secondo dopoguerra. Come le altre, non aveva ampi poteri né era eletto direttamente dai cittadini. Tuttavia, si svilupparono presto campagne per la sua elezione. Il libro ripercorre le diverse battaglie per l’introduzione del voto europeo e i diversi significati politici che a questo sono stati attribuiti. Prende in considerazione la prospettiva degli attivisti europeisti, che ambivano a costruire una federazione europea incentrata sul Parlamento, e lo scontro con chi difendeva una visione confederale dell’integrazione europea. Esamina l’emergere di un chiaro deficit democratico nella CEE e il tentativo di risolverlo anche attraverso l’introduzione del voto. Sottolinea, infine, come la prima elezione del Parlamento europeo (1979) sia stata immaginata come uno strumento per consolidare la natura intergovernativa della CEE e contenere il Parlamento europeo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.